Descrizione del Prodotto
Il sensore di prossimità induttivo SICK IM08-1B5PS-ZC1 (codice prodotto 6020223) è progettato per rilevare oggetti metallici senza contatto fisico. Grazie alla sua costruzione robusta e alle dimensioni compatte, è ideale per applicazioni industriali in spazi ristretti.
Caratteristiche Principali
– Tipo di sensore: Induttivo
– Distanza di rilevamento: 1,5 mm
– Tipo di uscita: PNP, normalmente aperto (NO)
– Frequenza di commutazione: 3.000 Hz
– Montaggio: A filo (flush)
– Materiale del corpo: Ottone nichelato
– Grado di protezione: IP67
– Temperatura di funzionamento: da -25°C a +70°C
– Connessione: Connettore M12 a 4 pin
Specifiche Tecniche
– Alimentazione: 10-30 V DC
– Corrente di uscita massima: 200 mA
– Caduta di tensione: ≤ 1,2 V
– Consumo di corrente senza carico: ≤ 20 mA
– Tempo di risposta: ≤ 100 ms
– Ripetibilità: ≤ 2%
– Protezione contro cortocircuiti: Integrata
– Protezione contro inversione di polarità: Integrata
– Resistenza a shock e vibrazioni: 30 g, 11 ms / 10-55 Hz, 1 mm
Dimensioni
– Diametro: 8 mm
– Lunghezza totale: 60 mm
– Lunghezza filettata: 38 mm
– Coppia di serraggio massima: 4 Nm
Certificazioni e Conformità
– Standard EMC: Conforme a EN 60947-5-2
– Grado di protezione: IP67 secondo EN 60529
Applicazioni Tipiche
Il sensore IM08-1B5PS-ZC1 è adatto per applicazioni industriali che richiedono il rilevamento preciso di oggetti metallici in ambienti difficili, come linee di produzione automatizzate, macchinari per l’imballaggio e sistemi di movimentazione materiali.
Vantaggi
– Affidabilità: Alta resistenza a shock e vibrazioni, garantendo una lunga durata operativa.
– Precisione: Elevata ripetibilità e bassa deriva termica assicurano un rilevamento costante.
– Facilità di installazione: Design compatto e connessione standard M12 facilitano l’integrazione in vari sistemi.
Note
Per ulteriori dettagli tecnici e informazioni sull’installazione, si consiglia di consultare la scheda tecnica ufficiale fornita dal produttore.

Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.