Descrizione del Prodotto
Il sensore fotoelettrico a riflessione SICK VL18-4P3240 (codice prodotto 6013551) è progettato per applicazioni industriali che richiedono un rilevamento affidabile e preciso. Questo sensore utilizza una luce rossa polarizzata per rilevare oggetti in un intervallo di distanza fino a 3,7 metri. La sua struttura cilindrica con filettatura M18 x 1 e il connettore M12 a 4 poli facilitano l’installazione e l’integrazione nei sistemi esistenti. ([marchiol.com](https://www.marchiol.com/b2b/mcSite/it/EUR/AUTOMAZIONE-INDUSTRIALE/RILEVAMENTO-E-BORDO-MACCHINA/RIFLETTORI/VL18-4P3240/p/SIK6013551?utm_source=openai))
Caratteristiche Tecniche
– Principio di funzionamento: Sensore fotoelettrico a riflessione con doppia lente.
– Intervallo di rilevamento: Da 0,05 ma 3,7 m (con riflettore C110A).
– Uscita di commutazione: PNP, commutazione chiaro/scuro selezionabile tramite cavo di controllo.
– Tempo di risposta: ≤ 2 ms.
– Frequenza di commutazione: 250 Hz.
– Regolazione: Potenziometro a 270° per la sensibilità.
– Tipo di luce: LED a luce rossa visibile polarizzata.
– Dimensione del punto luminoso (a 3 m): Ø 150 mm.
– Angolo di dispersione: Circa 2,8°.
– Materiale della custodia: metallo, ottone nichelato.
– Materiale della superficie ottica: plastica, PMMA.
– Grado di protezione: IP67.
– Temperatura di funzionamento: Da -25 °C a +70 °C.
– Dimensioni: diametro 18 mm, lunghezza 78 mm.
– Peso: 120 g.
– Tensione di alimentazione: 10 V DC … 30 V DC.
– Consumo di corrente: ≤ 30 mA (senza carico).
– Corrente di uscita massima: 100 mA.
– Tipo di connessione: connettore maschio M12, 4 poli.
– Protezione dei circuiti: Protezione contro l’inversione di polarità, protezione contro i cortocircuiti e sovracorrenti, soppressione delle interferenze.
– Classe di protezione: III.
– Durata media del LED: 100.000 ore a T U = +25 °C.
– File UL: NMFT2.E175606.
Applicazioni Tipiche
Il sensore VL18-4P3240 è ideale per applicazioni industriali come il rilevamento di oggetti su nastri trasportatori, il controllo di presenza in processi di assemblaggio e il monitoraggio di posizionamento in macchinari automatizzati. La sua robustezza e affidabilità lo rendono adatto ad ambienti industriali difficili.
Nota
Per garantire prestazioni ottimali, si consiglia di utilizzare il sensore con il riflettore C110A. Assicurarsi che l’installazione e la configurazione siano eseguite da personale qualificato, seguendo le linee guida fornite dal produttore.

Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.