Descrizione del Prodotto
L’alimentatore TRIO-PS/1AC/24DC/10 di Phoenix Contact è progettato per il montaggio su guida DIN, con ingresso monofase e uscita da 24 V DC a 10 A. È ideale per applicazioni industriali che richiedono un’alimentazione affidabile e stabile.
Dati Tecnici
Ingresso
– Tensione nominale di ingresso: 100 V AC … 240 V AC
– Gamma di tensione di ingresso AC: 85 V AC … 264 V AC
– Frequenza AC: 45 Hz … 65 Hz
– Corrente di ingresso: 3 A (a 100 V AC), 1,5 A (a 240 V AC)
– Corrente di spunto: < 15 A
– Fusibile interno: 6,3 A (ritardato)
– Fattore di potenza: 0,99
– Protezione contro sovratensioni transitorie: Varistore
Uscita
– Tensione nominale di uscita: 24 V DC ±1%
– Gamma di regolazione della tensione di uscita: 22,5 V DC … 29,5 V DC
– Corrente di uscita: 10 A (da -25°C a 55°C)
– Derating: 2,5% per grado sopra i 55°C fino a 70°C
– Connessione in parallelo: Sì, per ridondanza e aumento della capacità
– Connessione in serie: Sì
– Carico capacitivo massimo: Illimitato
– Limitazione di corrente: Circa 14 A (in caso di cortocircuito)
– Deviazione di regolazione: < 1% (variazione di carico statica 10% … 90%), < 2% (variazione di carico dinamica 10% … 90%), < 0,1% (variazione di tensione di ingresso ±10%)
– Ripple residuo: < 10 mVPP
– Perdite di potenza a vuoto: 6,7 W
– Perdite di potenza a pieno carico: 30 W
Dati Generali
– Larghezza: 60 mm
– Altezza: 130 mm
– Profondità: 152,5 mm
– Peso: 1,4 kg
– Indicatore di funzionamento: LED verde
– Efficienza: > 89% (a 230 V AC e valori nominali)
– Tensione di isolamento ingresso/uscita: 4 kV AC (test di tipo), 2 kV AC (test di routine)
– Grado di protezione: IP20
– Classe di protezione: I, con connessione PE
– MTBF: > 500.000 h secondo IEC 61709 (SN 29500)
– Temperatura ambiente (funzionamento): -25°C … 70°C (> 55°C con derating)
– Temperatura ambiente (stoccaggio/trasporto): -40°C … 85°C
– Umidità relativa massima consentita (funzionamento): 95% (a 25°C, senza condensa)
– Posizione di montaggio: Orizzontale su guida DIN NS 35, EN 60715
– Compatibilità elettromagnetica: Conforme alla direttiva EMC 2004/108/CE e alla direttiva bassa tensione 2006/95/CE
– Immunità alle interferenze: EN 61000-6-2:2005
– Standard – Apparecchiature elettriche per macchine: EN 60204
– Standard – Sicurezza dei trasformatori: EN 61558-2-17
– Standard – Sicurezza elettrica: EN 60950/VDE 0805 (SELV), EN 61558-2-17
– Standard – Apparecchiature elettroniche per installazioni elettriche: EN 50178/VDE 0160 (PELV)
– Standard – Tensione extra-bassa di sicurezza: EN 60950 (SELV), EN 60204 (PELV)
– Standard – Isolamento sicuro: DIN VDE 0100-410, DIN VDE 0106-1010
– Standard – Protezione contro le scosse elettriche: DIN 57100-410
– Standard – Protezione contro le correnti di shock: DIN VDE 0106-101
– Standard – Limitazione delle correnti armoniche di rete: EN 61000-3-2
– Approvazioni UL: UL/C-UL listed UL 508, UL/C-UL Recognized UL 60950
– Categoria di sovratensione: III
Vantaggi
– Utilizzo del terzo morsetto negativo come morsetto di terra per ridurre i costi di installazione
– Design robusto con involucro metallico e intervallo di temperatura da -25°C a +70°C
– Massima affidabilità operativa grazie all’elevato MTBF superiore a 500.000 ore e all’elevata tensione nominale fino a 300 V AC
– Compensazione delle cadute di tensione tramite tensione di uscita regolabile frontalmente

Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.