Descrizione del Prodotto
Il CS1D-BC052 è un backplane per CPU duplex della serie CS1D di Omron, progettato per ospitare fino a 5 moduli I/O. Questo backplane supporta configurazioni ridondanti, garantendo un controllo continuo e affidabile dei processi industriali.
Caratteristiche Principali
– Supporta configurazioni duplex per CPU e alimentatori, migliorando l’affidabilità del sistema.
– Dispone di 5 slot per moduli I/O, consentendo una flessibilità nella configurazione del sistema.
– Compatibile esclusivamente con gli alimentatori CS1D-PA207R.
– Progettato per montaggio su guida DIN o a parete, offrendo versatilità nell’installazione.
– Dimensioni: 505 mm (larghezza) x 132 mm (altezza) x 123 mm (profondità).
– Peso: circa 1,6 kg.
– Non include un alimentatore integrato; richiede alimentatori esterni compatibili.
– Supporta la ridondanza, migliorando l’affidabilità del sistema.
– Non è progettato per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è adatto per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO 13849-1.
– Non ha una classificazione SIL secondo IEC 61508.
– Non è adatto per funzioni di sicurezza specifiche.
– Non è progettato per ambienti con requisiti di protezione contro esplosioni di gas o polveri.
– Conforme alla categoria B secondo EN 954-1 e al livello a secondo EN ISO

Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.