Descrizione del Prodotto
Il connettore proxy Hilscher NL 51N-DPL consente l’integrazione di qualsiasi slave PROFIBUS DP in una rete PROFINET sovraordinata. Progettato come un connettore, il dispositivo si collega direttamente all’interfaccia PROFIBUS DP dello slave e alla rete PROFINET tramite un connettore RJ45. Sul lato PROFINET, netLINK si comporta come un normale dispositivo I/O, mappando i dati di processo dello slave DP in conformità alle linee guida di PROFIBUS e PROFINET International (PI).
Caratteristiche Principali
- Trasformazione semplice e veloce da Slave PROFIBUS DP a PROFINET IO-Device.
- Montaggio diretto sull’interfaccia PROFIBUS.
- Supporto completo di allarmi PROFIBUS, diagnostica e DPV1.
- Generazione automatica del file PROFINET GSDML.
- Dispositivo certificato che rende superflua la certificazione PROFINET da parte del cliente.
Specifiche Tecniche
- Processore: netX 50.
- Dimensioni (L x P x A): 65 mm x 48 mm x 16 mm.
- Connettori:
- Mini-COMBICON a 2 pin per l’alimentazione.
- Presa RJ45 per la connessione PROFINET.
- Spina D-Sub a 9 pin per la connessione PROFIBUS.
- Indicatori LED: SYS, COM, Link, Rx/Tx.
- Alimentazione: 18-30 V DC, 100 mA @ 24 V.
- Montaggio: diretto sul connettore femmina PROFIBUS.
- Peso: 40 g.
- Certificazioni: CE.
- Emissioni: CISPR 11 Classe A.
- Immunità alle interferenze: EN 61131-2:2003.
Configurazione e Messa in Servizio
La messa in funzione del netLINK PROXY avviene tramite la porta Ethernet, con un collegamento diretto al PC o, se già installato, tramite uno switch PROFINET durante il funzionamento. Il dispositivo è configurato con lo strumento di pianificazione, configurazione e diagnosi SYCON.net basato su FDT/DTM. Se il file GSD dello slave non è disponibile, una funzione di scansione consente l’identificazione automatica dello slave su PROFIBUS. Una volta identificata la configurazione e la lunghezza dei dati di processo I/O dello slave, SYCON.net converte automaticamente i parametri in un file GSDML standardizzato, facilitando l’importazione in strumenti di configurazione di controller PROFINET di qualsiasi tipo.
Alimentazione
Il netLINK PROXY richiede un’alimentazione a 24 V. Durante l’installazione, la tensione può essere prelevata comodamente dallo slave DP e collegata al connettore COMBICON a 2 pin. La breve distanza di trasmissione su PROFIBUS rende superflua una resistenza di terminazione del bus.
Applicazioni
Il netLINK PROXY rappresenta un’alternativa conveniente e pratica a un nuovo sviluppo per integrare facilmente un dispositivo slave PROFIBUS DP esistente nel mondo PROFINET.
Download
- Gateways (Infosheet)
- Gateways for Device Integration (Datasheet)
- Gateways for Device Integration (Overview table)
- netLINK PROXY NL 51N-DPL – Installation and Hardware Description
- Configuration of Gateway and Proxy Devices
Prodotti Correlati
- NT 151-RE-RE: Gateway Real-Time Ethernet a Real-Time Ethernet.
- NT 151-CCIES-RE/PNS: Gateway CC-Link IE Field Slave a PROFINET IO-Device.
- NT 50-CC-EN: Gateway CC-Link Slave a Ethernet.
- NT 50-CC-RS: Gateway CC-Link Slave a seriale (ASCII) o Modbus RTU.
- NT 50-CO-EN: Gateway CANopen a Ethernet.
- NT 50-CO-RS: Gateway CANopen a Seriale (ASCII) o Modbus RTU.
- NT 50-RS-EN: Gateway seriale (ASCII) o Modbus RTU a Ethernet.
- NT 50-DN-EN: Gateway DeviceNet a Ethernet.
- NT 50-DN-RS: Gateway DeviceNet a seriale (ASCII) o Modbus RTU.
Contatti
Per ulteriori informazioni o assistenza tecnica, è possibile contattare Hilscher Italia al numero +39 (0) 02 25007068 o via e-mail all’indirizzo it.info@hilscher.com.

Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.