Ecco la scheda tecnica del sensore di pressione FESTO 8001443 (modello SPAE-V1R-Q4-PNLK-2.5K):
Descrizione del prodotto
Il sensore di pressione SPAE-V1R-Q4-PNLK-2.5K è progettato per misurare la pressione relativa in sistemi pneumatici. Utilizza un sensore piezoresistivo con display integrato per una lettura immediata dei valori di pressione.
Caratteristiche principali
– Misura della pressione relativa da 0 a -1 bar.
– Sensore piezoresistivo con display a LED a 2 cifre.
– Uscita commutabile PNP/NPN.
– Funzione di commutazione liberamente programmabile.
– Supporto IO-Link per una comunicazione avanzata.
– Protezione contro l’inversione di polarità per tutte le connessioni elettriche.
– Connessione pneumatica QS-4 per tubi da 4 mm.
– Materiale della custodia in PA rinforzato.
– Grado di protezione IP40.
– Temperatura di esercizio da 0 a 50°C.
– Precisione del 1,5% FS.
– Ripetibilità dello 0,3% FS.
– Coefficiente di temperatura dello 0,05% FS/K.
– Uscita di corrente massima di 100 mA.
– Supporto per Teach-In e impostazioni tramite display e tasti.
– Protezione contro le manomissioni tramite codice PIN.
– Classe di resistenza alla corrosione 2 (stress da corrosione moderato).
– Conformità RoHS.
– Certificazioni: RCM, c UL us – Recognized (OL), CE secondo le direttive EU-EMV e EU-RoHS.
– Peso del prodotto: 40 g.
– Lunghezza del cavo: 2,5 m.
– Connessione elettrica: cavo a 3 fili con estremità aperta.
– Tensione di esercizio DC: da 18 a 30 V.
– Memoria dati necessaria per IO-Link: 500 Byte.
– Tempo di ciclo minimo per IO-Link: 3 ms.
– Supporto per modalità SIO in IO-Link.
– Classe di porta IO-Link: A.
– Larghezza dei dati di processo IN per IO-Link: 2 Byte.
– Contenuto dei dati di processo IN per IO-Link: 14 bit PDV (valore di misura della pressione), 2 bit BDC (monitoraggio della pressione).
– Classe di profilo IO-Link: profilo sensore intelligente.
– Funzioni IO-Link: canale Teach, diagnosi, identificazione, canale dati binari (BDC), variabili dei dati di processo (PDV).
– Indicatore di stato di commutazione: LED giallo.
– Unità visualizzabili: %FS.
– Materiale della guarnizione: NBR.
– Posizione di montaggio: arbitraria.
– Tipo di montaggio: con accessori.
– Resistenza al cortocircuito: sì.
– Gamma di impostazione della soglia: da 1% a 98%.
– Temperatura del mezzo: da 0 a 50°C.
– Temperatura ambiente: da 0 a 50°C.
– Metodo di misurazione: sensore di pressione piezoresistivo con display.
– Parametro misurato: pressione relativa.
– Gamma di pressione di sovraccarico: 5 bar.
– Medio operativo: aria compressa secondo ISO 8573-1:2010 [7:4:4].
– Nota sul mezzo operativo e di controllo: possibile funzionamento con olio.
– Risoluzione del convertitore analogico-digitale: 10 bit.
– Funzione dell’elemento di commutazione: contatto NC, contatto NO, commutabile.
– Gamma di visualizzazione valore iniziale: 0% FS.
– Gamma di visualizzazione valore finale: 99% FS.
– Protocollo: IO-Link.
– Versione del protocollo IO-Link: Dispositivo V 1.1.
– Modalità di comunicazione IO-Link: COM2 (38,4 kBaud).
– Larghezza dei dati di processo OUT per IO-Link: 0 Byte.
– Protezione contro l’inversione di polarità: per tutte le connessioni elettriche.
– Certificato rilasciato da: UL E322346.
– Marchio KC: KC-EMV.
– Marchio CE (vedi dichiarazione di conformità): secondo la direttiva EU-EMV, secondo la direttiva EU-RoHS.
– Informazioni sui materiali: conforme RoHS.
– Classe di resistenza alla corrosione KBK: 2 – stress da corrosione moderato.
– Protezione contro le manomissioni: codice PIN.
– Opzioni di impostazione: IO-Link, Teach-In, tramite display e tasti.
– Indicatore di stato di commutazione: LED giallo.
– Tipo di display: display a LED, 2 cifre.
– Materiale della custodia: PA rinforzato.
– Connessione pneumatica: QS-4.
– Tipo di montaggio: con accessori.
– Posizione di montaggio: arbitraria.
– Lunghezza del cavo: 2,5 m.
– Connessione elettrica: 3 fili, cavo, estremità aperta.
– Protezione contro l’inversione di polarità: per tutte le connessioni elettriche.
– Gamma di tensione di esercizio DC: da 18 a 30 V.
– Memoria dati necessaria per IO-Link: 500 Byte.
– Tempo di ciclo minimo per IO-Link: 3 ms.
– Contenuto dei dati di processo IN per IO-Link: 14 bit PDV (valore di misura della pressione), 2 bit BDC (monitoraggio della pressione).
– Larghezza dei dati di processo IN per IO-Link: 2 Byte.
– Classe di porta IO-Link: A.
– Supporto per modalità SIO in IO-Link: sì.
– Modalità di comunicazione IO-Link: COM2 (38,4 kBaud).
– Classe di profilo IO-Link: profilo sensore intelligente.
– Funzioni IO-Link: canale Teach, diagnosi, identificazione, canale dati binari (BDC), variabili dei dati di processo (PDV).
– Protocollo: IO-Link.
– Gamma di visualizzazione valore finale: 99% FS.
– Gamma di visualizzazione valore iniziale: 0% FS.
– Uscita di corrente massima: 100 mA.
– Funzione dell’elemento di commutazione: contatto NC, contatto NO, commutabile.
– Funzione di commutazione: liberamente programmabile.
– Uscita di commutazione: PNP/NPN, commutabile.
– Coefficiente di temperatura in ± %FS/K: 0,05% FS/K.
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.