Descrizione del Prodotto
Il relè temporizzato industriale Finder modello 839102400000 è un dispositivo multifunzione progettato per applicazioni industriali che richiedono temporizzazioni precise e affidabili. Questo temporizzatore modulare offre diverse funzioni di intermittenza asimmetrica, garantendo versatilità e adattabilità in vari contesti operativi.
Caratteristiche Principali
– **Tensione nominale:** 24-240 V AC/DC
– **Corrente nominale:** 16 A
– **Configurazione contatti:** 1 scambio (SPDT)
– **Funzioni disponibili:** Intermittenza asimmetrica LI, LE, PI, PE
– **Regolazione temporizzazione:** Da 0,05 secondi a 10 giorni
– **Montaggio:** Su guida DIN 35 mm (EN 60715)
– **Grado di protezione:** IP20
Specifiche Tecniche
– **Tensione nominale / Max tensione commutabile:** 250/400 V AC
– **Corrente nominale / Max corrente istantanea:** 16/30 A
– **Carico nominale in AC1:** 4000 VA
– **Carico nominale in AC15 (230 V AC):** 750 VA
– **Portata motore monofase (230 V AC):** 0,5 kW
– **Materiale contatti:** AgNi
– **Potenza nominale AC/DC (50 Hz):** < 1,5 VA / < 2 W
– **Campo di funzionamento AC/DC (50 Hz):** 16,8…265 V
– **Durata elettrica a carico nominale AC1:** 100.000 cicli
– **Ripetibilità:** ±1%
– **Tempo di riassetto:** 200 ms
– **Durata minimo impulso di comando:** 50 ms
– **Precisione di regolazione – fondo scala:** ±5%
– **Temperatura ambiente di funzionamento:** –20…+60°C
Vantaggi
– **Design compatto:** Larghezza di 22,5 mm per un’installazione agevole in spazi ristretti.
– **Versatilità:** Ampio range di tensione di alimentazione e diverse funzioni di temporizzazione per adattarsi a molteplici applicazioni.
– **Affidabilità:** Costruito con materiali di alta qualità per garantire una lunga durata e prestazioni costanti nel tempo.
– **Conformità normativa:** Rispetta le normative EN 45545-2:2013 (protezione contro fuoco e fumi), EN 61373 (resistenza a urti e vibrazioni, categoria 1, classe B) ed EN 50155 (resistenza a temperatura e umidità, classe T1).
Applicazioni Tipiche
– **Automazione industriale:** Controllo di processi che richiedono temporizzazioni precise.
– **Sistemi di illuminazione:** Gestione di accensioni e spegnimenti programmati.
– **Controllo motori:** Avviamento e arresto di motori con tempi predefiniti.
– **Sistemi HVAC:** Regolazione di tempi di funzionamento per riscaldamento, ventilazione e condizionamento.
Note
Per ulteriori dettagli tecnici e istruzioni di installazione, si consiglia di consultare la documentazione ufficiale fornita dal produttore o di contattare il supporto tecnico autorizzato.
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.