Descrizione del Prodotto
Il cavo ÖLFLEX® HEAT 180 SiHF 4G2,5 è un cavo di alimentazione e controllo in silicone progettato per applicazioni in ambienti con temperature elevate, fino a +180°C. Grazie alla sua flessibilità, è ideale per installazioni in spazi ristretti.
Caratteristiche Tecniche
– Numero di conduttori: 4
– Sezione nominale del conduttore: 2,5 mm²
– Materiale del conduttore: Rame stagnato
– Classe del conduttore: Classe 5 (flessibile)
– Isolamento dei conduttori: Silicone
– Guaina esterna: Silicone rosso-marrone
– Diametro esterno approssimativo: 10,6 mm
– Tensione nominale: U₀/U: 300/500 V
– Tensione di prova: 2000 V
– Temperatura operativa: -60°C a +180°C (con adeguata ventilazione)
– Raggio minimo di curvatura: 4 x diametro esterno per installazione fissa; 15 x diametro esterno per movimenti occasionali
– Resistenza alla fiamma: Conforme a IEC/EN 60332-1-2
– Senza alogeni: Conforme a IEC 60754-1
– Resistenza chimica: Resistente a oli, alcoli, grassi vegetali e animali, e a una vasta gamma di sostanze chimiche
Applicazioni
Adatto per l’uso in ambienti con elevate temperature dove i materiali isolanti e di guaina dei cavi convenzionali tendono a deteriorarsi rapidamente. Campi di applicazione tipici includono:
– Produzione e lavorazione di acciaio, ceramica e ferro
– Attrezzature da forno e forni industriali
– Industria dei motori elettrici
– Costruzione di saune e solarium
– Elementi termici e di riscaldamento
– Tecnologia dell’illuminazione
– Ingegneria dei ventilatori
– Tecnologia di climatizzazione
– Tecnologia di galvanizzazione
Vantaggi
– Elevata flessibilità che facilita l’installazione in spazi ristretti
– Mantiene proprietà isolanti anche dopo l’esposizione alla fiamma grazie alla formazione di cenere di SiO₂
– Privo di alogeni, riducendo la produzione di gas corrosivi in caso di incendio
– Resistente a numerosi oli, alcoli, grassi vegetali e animali, e altre sostanze chimiche
Note
È fondamentale garantire una ventilazione adeguata, poiché le proprietà meccaniche dei cavi in silicone possono diminuire sopra i +100°C in assenza di aria.
Riferimenti Normativi
Conforme alla norma EN 50525-2-83.
Codice Prodotto
00460213
Produttore
LAPP GROUP
Paese di Origine
Italia
Codice HS
85444995
Peso
0,206 kg
Classificazione ETIM
– ETIM 5.0 Class-ID: EC001578
– Descrizione classe ETIM 5.0: cavo flessibile
– ETIM 6.0 Class-ID: EC001578
– Descrizione classe ETIM 6.0: cavo flessibile
Identificazione dei Conduttori
Colorati secondo VDE 0293-308 tabella T9; per cavi con più di 6 conduttori: neri con numerazione bianca.
Costruzione
– Conduttori sottili di rame stagnato
– Isolamento dei conduttori in silicone
– Conduttori cordati a strati concentrici
– Guaina esterna in silicone rosso-marrone
Resistenza alla Fiamma
Conforme a IEC/EN 60332-1-2.
Assenza di Alogeni
Conforme a IEC 60754-1.
Resistenza Chimica
Resistente a numerosi oli, alcoli, grassi vegetali e animali, e altre sostanze chimiche.
Temperatura Operativa
-60°C a +180°C (con adeguata ventilazione).
Raggio Minimo di Curvatura
– Movimento occasionale: 15 x diametro esterno
– Installazione fissa: 4 x diametro esterno
Tensione Nominale
U₀/U: 300/500 V.
Tensione di Prova
2000 V.
Conduttore di Terra
G = con conduttore giallo/verde; X = senza conduttore giallo/verde.
Classificazione ETIM
– ETIM 5.0 Class-ID: EC001578
– Descrizione classe ETIM 5.0: cavo flessibile
– ETIM 6.0 Class-ID: EC001578
– Descrizione classe ETIM 6.0: cavo flessibile
Codice di Identificazione dei Conduttori
Colorati secondo VDE 0293-308 tabella T9; per cavi con più di 6 conduttori: neri con numerazione bianca.
Cordatura dei Conduttori
Fili sottili secondo VDE 0295, classe 5 / IEC 60228 classe 5.
Raggio Minimo di Curvatura
– Movimento occasionale: 15 x diametro esterno
– Installazione fissa: 4 x diametro esterno
Tensione Nominale
U₀/U: 300/500 V.
Tensione di Prova
2000 V.
Conduttore di Terra
G = con conduttore giallo/verde; X = senza conduttore giallo/verde.
Campo di Temperatura
-60°C a +180°C (con adeguata ventilazione).
Note
È fondamentale garantire una ventilazione adeguata, poiché le proprietà meccaniche dei cavi in silicone possono diminuire sopra i +100°C in assenza di aria.
Riferimenti Normativi
Conforme alla norma EN 50525-2-83.
Codice Prodotto
00460213
Produttore
LAPP GROUP
Paese di Origine
Italia
Codice HS
85444995
Peso
0,206 kg
Classificazione ETIM
– ETIM 5.0 Class-ID: EC001578
– Descrizione classe ETIM 5.0: cavo flessibile
– ETIM 6.0 Class-ID: EC001578
– Descrizione classe ETIM 6.0: cavo flessibile
Identificazione dei Conduttori
Colorati secondo VDE 0293-308 tabella T9; per cavi con più di 6 conduttori: neri con numerazione bianca.
Costruzione
– Conduttori sottili di rame stagnato
– Isolamento dei conduttori in silicone
– Conduttori cordati a strati concentrici
– Guaina esterna in silicone rosso-marrone
Resistenza alla Fiamma
Conforme a IEC/EN 60332-1-2.
Assenza di Alogeni
Conforme a IEC 60754-1.
Resistenza Chimica
Resistente a numerosi oli, alcoli, grassi vegetali e animali, e altre sostanze chimiche.
Temperatura Operativa
-60°C a +180°C (con adeguata ventilazione).
Raggio Minimo di Curvatura
– Movimento occasionale: 15 x diametro esterno
– Installazione fissa: 4 x diametro esterno
Tensione Nominale
U₀/U: 300/500 V.
Tensione di Prova
2000 V.
Conduttore di Terra
G = con conduttore giallo/verde; X = senza conduttore giallo/verde.
Campo di Temperatura
-60°C a +180°C (con adeguata ventilazione).
Note
È fondamentale garantire una ventilazione adeguata, poiché le proprietà meccaniche dei cavi in silicone possono diminuire sopra i +100°C in assenza di aria.
Riferimenti Normativi
Conforme alla norma EN 50525-2-83.
Codice Prodotto
00460213
Produttore
LAPP GROUP
Paese di Origine
Italia
Codice HS
85444995
Peso
0,206 kg</
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.