Descrizione del prodotto
Il morsetto componibile per conduttori di terra USLKG 5 (codice articolo 0441504) di Phoenix Contact è progettato per garantire connessioni sicure e affidabili. In caso di affiancamento con morsetti passanti dal profilo identico e tensioni di isolamento superiori a 690 V, è necessario utilizzare una piastra terminale. Il morsetto presenta 2 connessioni con un tipo di connessione a vite, una sezione nominale di 4 mm² e una sezione supportata da 0,2 mm² a 6 mm². Il fissaggio avviene tramite piedino PE con vite di fissaggio M3, ed è adatto per il montaggio su guide NS 35/7,5, NS 35/15 e NS 32. Il colore è giallo-verde.
Caratteristiche tecniche
Il morsetto supporta conduttori unifilari con sezione da 0,2 mm² a 6 mm² e conduttori multifilari da 0,2 mm² a 4 mm². Per conduttori flessibili senza capicorda, la sezione supportata è da 0,2 mm² a 4 mm², mentre con capicorda senza manicotto plastico è da 0,25 mm² a 4 mm². Con capicorda con manicotto plastico, la sezione varia da 0,25 mm² a 2,5 mm². Il morsetto consente il collegamento di due conduttori con la stessa sezione, sia unifilari che multifilari, con sezioni da 0,2 mm² a 1,5 mm². Utilizzando capicorda doppi con manicotto plastico, la sezione supportata varia da 0,5 mm² a 2,5 mm². La connessione avviene tramite vite M3 con una coppia di serraggio compresa tra 0,6 Nm e 0,8 Nm. La lunghezza di spelatura consigliata è di 8 mm.
Dimensioni
Il morsetto ha una larghezza di 6,2 mm, una lunghezza di 42,5 mm e un’altezza di 47 mm quando montato su guida NS 35/7,5. L’altezza aumenta a 54,5 mm su guida NS 35/15 e a 52 mm su guida NS 32.
Materiali e conformità
Il corpo isolante del morsetto è realizzato in materiale termoplastico con classe di infiammabilità V0 secondo UL 94. Il morsetto è conforme agli standard IEC 60947-7-2 e IEC/EN 60079-7. La tensione di impulso nominale è di 8 kV, con un grado di inquinamento 3 e una categoria di sovratensione III. Il morsetto appartiene al gruppo di materiali isolanti I.
Condizioni ambientali
Il morsetto è progettato per funzionare in un intervallo di temperatura operativa da -60 °C a 105 °C, con una temperatura massima operativa a breve termine di 130 °C. Durante lo stoccaggio e il trasporto, l’intervallo di temperatura consentito è da -25 °C a 60 °C, con un’umidità relativa compresa tra il 30% e il 70%. La temperatura ambiente durante l’assemblaggio e l’azionamento varia da -5 °C a 70 °C.
Note aggiuntive
Quando si allinea il morsetto USLKG 5 con un morsetto passante di forma identica, è necessario interporre una piastra terminale per tensioni di isolamento superiori a 690 V. Si raccomanda di osservare la capacità di trasporto di corrente delle guide DIN durante l’installazione.
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.