Il contattore TeSys F LC1F265M7 di Schneider Electric è progettato per il controllo di motori e carichi resistivi in applicazioni industriali. Offre elevate prestazioni e affidabilità, con una lunga durata meccanica ed elettrica.
Caratteristiche principali
Il contattore LC1F265M7 è parte della gamma TeSys F di Schneider Electric, progettata per il controllo di motori e carichi resistivi in applicazioni industriali. Offre elevate prestazioni e affidabilità, con una lunga durata meccanica ed elettrica.
Applicazioni
Adatto per il controllo di motori in condizioni di servizio normali o severe, sistemi di controllo industriale e gestione dell’alimentazione e interruttori di segnalazione.
Specifiche tecniche
Il contattore LC1F265M7 supporta una tensione nominale di esercizio fino a 1000 V AC e una corrente nominale di esercizio di 265 A a 55°C in AC-3. È dotato di una bobina con tensione di controllo di 220 V AC operante a frequenze da 40 a 400 Hz. La potenza del motore supportata varia da 75 kW a 220…230 V AC fino a 160 kW a 660…690 V AC in AC-3. La durata meccanica è di 10 milioni di cicli, con una velocità operativa massima di 2400 cicli/ora a temperature inferiori a 55°C. Il contattore è conforme agli standard IEC 60947-4-1 e EN 60947-1, e possiede certificazioni come RINA, CSA, UL, BV, ABS, LROS (Lloyds Register of Shipping), DNV e UKCA. Le dimensioni del prodotto sono 203 mm di altezza, 201,5 mm di larghezza e 213 mm di profondità, con un peso di 7,44 kg.
Montaggio e connessioni
Il contattore è progettato per il montaggio su piastra e dispone di morsetti a vite per il circuito di controllo, supportando cavi flessibili e rigidi con sezioni da 1 a 4 mm². Il circuito di potenza utilizza barre con sezione trasversale di 32 x 4 mm o connettori per cavi fino a 240 mm². La coppia di serraggio è di 1,2 Nm per il circuito di controllo e 35 Nm per il circuito di potenza.
Ambiente operativo
Il contattore LC1F265M7 opera in un intervallo di temperatura ambiente da -5°C a 55°C e può essere immagazzinato tra -60°C e 80°C. È progettato per funzionare a un’altitudine fino a 3000 m senza declassamento. Il grado di protezione è IP20, conforme agli standard IEC 60529 e VDE 0106.
Sostenibilità
Il prodotto è conforme alla direttiva RoHS dell’UE e non contiene mercurio, contribuendo a un impatto ambientale ridotto.
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.