Descrizione del Prodotto
Il contattore TeSys K LC1K0910Q7 di Schneider Electric è un dispositivo compatto a 3 poli (3NO) progettato per il controllo di motori fino a 9 A/690V in categoria AC-3 (4 kW a 400 V) e per il controllo di carichi non induttivi fino a 20 A/690V in categoria AC-1. È dotato di una bobina AC con tensione nominale di 380-400V a 50/60 Hz e di un contatto ausiliario integrato 1NO. Il collegamento avviene tramite morsetti a vite. Questo contattore è adatto per velocità di funzionamento fino a 600 cicli/ora e ambienti con temperature fino a 50 °C, garantendo affidabilità e durata per applicazioni standard. Con una larghezza di 45 mm, può essere montato su guida DIN o fissato a vite. È certificato secondo diverse norme internazionali (IEC, UL, CSA, CCC, EAC) e conforme alla certificazione Green Premium (RoHS/REACh).
Caratteristiche Tecniche
– Corrente nominale di esercizio (Ie) per AC-1, 400 V: 20 A
– Corrente nominale di esercizio (Ie) per AC-3, 400 V: 9 A
– Corrente nominale di esercizio (Ie) per AC-4, 400 V: 6 A
– Potenza nominale di esercizio per AC-3, 400 V: 4 kW
– Potenza nominale di esercizio per AC-4, 400 V: 2,2 kW
– Tensione di alimentazione della bobina per AC 50/60 Hz: 380-400 V
– Numero di contatti principali (NO): 3
– Numero di contatti ausiliari (NO): 1
– Tipo di collegamento del circuito principale: Morsetti a vite
– Tipo di tensione per l’azionamento: AC
– Dimensioni (L x H x P): 45 mm x 58 mm x 57 mm
– Temperatura ambiente di funzionamento: fino a 50 °C
– Velocità di funzionamento: fino a 600 cicli/ora
– Certificazioni: IEC, UL, CSA, CCC, EAC
– Conformità ambientale: Green Premium (RoHS/REACh)
Applicazioni
Il contattore TeSys K LC1K0910Q7 è ideale per applicazioni industriali, infrastrutturali ed edilizie, offrendo una soluzione compatta e affidabile per il controllo di motori e carichi non induttivi.
Documentazione
Per ulteriori dettagli tecnici, consultare la scheda tecnica disponibile sul sito ufficiale di Schneider Electric.
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.