Descrizione del Prodotto
Il sensore fotoelettrico a riflessione con catarifrangente SICK WL12L-2B520 (codice prodotto 1018253) è progettato per applicazioni industriali che richiedono un rilevamento preciso e affidabile. Utilizza un principio di rilevamento ad autocollimazione e una sorgente luminosa laser a luce rossa visibile, garantendo una rilevazione accurata anche di oggetti di piccole dimensioni o in rapido movimento.
Caratteristiche Principali
– **Principio di rilevamento:** Sensore fotoelettrico a riflessione con catarifrangente con autocollimazione.
– **Distanza di rilevamento:** Fino a 15 metri.
– **Sorgente luminosa:** Laser a luce rossa visibile (lunghezza d’onda 650 nm), classe 2.
– **Dimensione del punto luminoso:** Ø 0,8 mm a 300 mm di distanza.
– **Regolazione:** Potenziometro per una messa a fuoco regolabile da 150 mm a 450 mm.
– **Modalità di commutazione:** Commutazione chiara e scura, selezionabile tramite cavo di controllo L/D.
– **Frequenza di commutazione:** 2.500 Hz.
– **Tempo di risposta:** ≤ 200 µs.
– **Uscita di commutazione:** PNP/NPN, con corrente di uscita massima di 100 mA.
– **Tensione di alimentazione:** 10 V DC … 30 V DC.
– **Consumo di corrente:** 55 mA.
– **Protezione da sovratensioni:** < 5 Vpp.
Specifiche Meccaniche
– **Dimensioni (L x A x P):** 15 mm x 49 mm x 41,5 mm.
– **Materiale del corpo:** Metallo.
– **Materiale della finestra frontale:** Plastica, PMMA.
– **Connessione:** Connettore maschio M12 a 5 pin.
– **Peso:** 130 g.
Condizioni Ambientali
– **Temperatura di funzionamento:** da -10 °C a +50 °C.
– **Grado di protezione:** IP67, IP69K.
Applicazioni Tipiche
Il sensore WL12L-2B520 è ideale per:
– Rilevamento di oggetti di piccole dimensioni.
– Rilevamento di oggetti in rapido movimento.
– Applicazioni industriali che richiedono un rilevamento preciso e affidabile.
Accessori Inclusi
– 2 x staffe di montaggio BEF-KH-W12, incluse viti.
Note
1) La distanza di rilevamento massima è specificata con l’uso del catarifrangente PL80A.
2) La sorgente luminosa laser è conforme alle normative EN 60825-1:2014 e IEC 60825-1:2007.
3) Classe laser 2 secondo le normative sopra citate.
4) La modalità di commutazione e il tipo di uscita sono selezionabili tramite il cavo di controllo L/D.
5) La configurazione dell’uscita e la modalità di commutazione sono selezionabili tramite il cavo di controllo L/D.
6) Tempo di risposta tipico.
7) Frequenza di commutazione tipica.
8) Protezione contro l’inversione di polarità.
9) Protezione contro i cortocircuiti.
10) Protezione contro i sovraccarichi.

Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.