Descrizione del Prodotto
L’encoder assoluto ATM60-P1H13X13 di SICK è un dispositivo multiturno progettato per applicazioni industriali che richiedono precisione e affidabilità nella misurazione della posizione angolare.
Specifiche Tecniche
Tipo di encoder: Assoluto multiturno
Risoluzione: 13 bit x 13 bit (8.192 x 8.192)
Interfaccia elettrica: PROFIBUS DP, DPV0
Diametro dell’albero: 6 mm
Tipo di albero: Albero pieno
Flangia: Servoflangia
Tensione di alimentazione: 10 V DC – 32 V DC
Consumo energetico massimo: 2 W
Grado di protezione: IP66
Temperatura operativa: -20°C a +85°C
Materiale della custodia: Alluminio pressofuso
Materiale dell’albero: Acciaio inossidabile
Durata dei cuscinetti: 3,6 x 10⁹ giri
Interfaccia di programmazione: Tramite tool di ingegneria PLC
Caratteristiche Principali
– Encoder assoluto multiturno con risoluzione fino a 26 bit
– Interfaccia meccanica: albero pieno con servoflangia
– Funzioni di zero-set e preset via hardware o software
– Nessuna batteria richiesta
– Interfaccia elettrica: PROFIBUS DP conforme a IEC61158 / RS 485, elettricamente isolata
– Risoluzione elettronica regolabile e configurabile
– Scansione magnetica
Vantaggi
– Riduzione del numero di varianti grazie a un encoder liberamente programmabile che offre tutte le risoluzioni singleturn e multiturn
– Facile installazione grazie a varie opzioni di connettività (3x PG, 3x M12)
– Minore manutenzione e lunga durata che riducono i costi complessivi
– Flessibilità applicativa grazie a bussole facilmente intercambiabili per l’albero cavo cieco
– Rapida messa in servizio utilizzando la funzione di zero set/preset tramite pulsante sul dispositivo o via software
– Aumento della produttività grazie all’elevata resistenza agli urti e alle vibrazioni
– Disponibilità e assistenza a livello mondiale garantiscono un servizio clienti rapido e affidabile
Prestazioni
Numero massimo di passi per rivoluzione: 8.192
Numero massimo di rivoluzioni: 8.192
Risoluzione: 13 bit x 13 bit
Limiti di errore: ± 0,25°
Accuratezza di ripetizione: 0,1°
Passo di misurazione: 0,043°
Tempo di inizializzazione: 1.250 ms
Dati Meccanici
Interfaccia meccanica: Albero pieno, servoflangia
Diametro dell’albero: 6 mm
Massa: 0,59 kg
Carico ammissibile sull’albero: 300 N (radiale), 50 N (assiale)
Momento d’inerzia del rotore: 35 gcm²
Durata dei cuscinetti: 3,6 x 10⁹ giri
Accelerazione angolare massima: 500.000 rad/s²
Materiale dell’albero: Acciaio inossidabile
Materiale della flangia: Alluminio
Materiale della custodia: Alluminio pressofuso
Coppia di avviamento con tenuta dell’albero: 2,5 Ncm
Coppia di avviamento senza tenuta dell’albero: 0,5 Ncm
Coppia operativa con tenuta dell’albero: 1,8 Ncm
Coppia operativa senza tenuta dell’albero: 0,3 Ncm
Dati Elettrici
Intervallo di tensione operativa: 10 V – 32 V
Consumo energetico massimo: 2 W
MTTFd (tempo medio al guasto pericoloso): 150 anni
Interfacce
Interfaccia elettrica: Adattatore bus con fissaggi a vite per cavi o connettore
SET (regolazione elettronica): Tramite pulsante PRESET o protocollo
Bus: PROFIBUS DP
Interfaccia bus: RS-485
Protocollo dati: Profilo per encoder (07hex) – Classe 2
Impostazione dell’indirizzo: 0 – 127, tramite DIP-switch o protocollo
Velocità di trasmissione dati (baud rate): 9,6 kBaud – 12 MBaud, rilevamento automatico
Informazioni sullo stato: LED verde (operazione), LED rosso (attività bus)
Terminazione del bus: DIP switch
Dati Ambientali
EMC: Conforme a EN 61000-6-2 e EN 61000-6-3
Grado di protezione: IP43 (senza tenuta dell’albero, flangia non sigillata), IP66 (senza tenuta dell’albero, flangia sigillata), IP67 (con tenuta dell’albero)
Umidità relativa ammissibile: 98%
Temperatura di esercizio: -20°C a +85°C
Temperatura di stoccaggio: -40°C a +125°C (senza imballaggio)
Resistenza agli urti: 100 g (secondo EN 60068-2-27)
Resistenza alle vibrazioni: 20 g, 10 Hz – 2.000 Hz (secondo EN 60068-2-6)
Applicazioni Tipiche
– Automazione industriale
– Controllo di posizione in macchine utensili
– Sistemi di movimentazione e trasporto
– Robotica
– Applicazioni che richiedono misurazioni precise della posizione angolare
Note
Per ulteriori dettagli e informazioni aggiornate, si consiglia di consultare la documentazione ufficiale fornita dal produttore o di contattare il supporto tecnico di SICK.
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.