Descrizione del Prodotto
Il SICK S30A-4111CP (codice prodotto 1045650) è uno scanner laser di sicurezza progettato per applicazioni industriali interne. Offre un campo di protezione fino a 4 metri e un campo di avviso fino a 49 metri, con un angolo di scansione di 190°.
Specifiche Tecniche
– Campo di protezione: 4 m
– Campo di avviso: 49 m
– Angolo di scansione: 190°
– Numero di campi di protezione: 8
– Tempo di risposta: 60 ms
– Risoluzione configurabile: 30 mm, 40 mm, 50 mm, 70 mm, 150 mm
– Classe di protezione: IP65
– Temperatura operativa: da -10°C a +50°C
– Dimensioni (L x A x P): 155 mm x 185 mm x 160 mm
– Peso: 3,3 kg
– Classe laser: Classe 1
– Tipo di luce: Diodo laser pulsato
– Lunghezza d’onda: 905 nm
– Categoria di sicurezza: Categoria 3, PL d, SIL2
– Alimentazione: 24 V DC (16,8 V DC … 28,8 V DC)
– Interfaccia di configurazione e diagnostica: RS-232
– Connessione: Conduttore in rame (2 connettori femmina per spina RJ-45 push-pull), spina di sistema con o senza cavo di collegamento
Caratteristiche Principali
– Monitoraggio simultaneo di due campi di protezione: Consente una protezione efficiente e flessibile in applicazioni complesse.
– Integrazione diretta in sistemi PROFINET IO: Facilita la comunicazione sicura con il controllore PLC utilizzando la tecnologia in fibra ottica all’avanguardia.
– Diagnostica e configurazione remota: Permette un rapido accesso per la diagnosi e la configurazione attraverso il controllore di sicurezza, riducendo i tempi di inattività.
– Memoria di configurazione integrata: Consente una rapida rimessa in servizio tramite la memoria di configurazione integrata nella spina di sistema.
– Installazione e manutenzione semplici: Progettato per una facile installazione, messa in servizio e manutenzione in applicazioni sia stazionarie che mobili.
Applicazioni
– Protezione di aree pericolose (verticale): Monitoraggio e protezione di aree pericolose in applicazioni verticali.
– Protezione degli accessi (verticale): Controllo degli accessi per prevenire l’ingresso non autorizzato in aree pericolose.
– Protezione di aree pericolose (orizzontale): Monitoraggio e protezione di aree pericolose in applicazioni orizzontali.
Benefici
– Comunicazione affidabile e tollerante ai guasti: Utilizza la tecnologia in fibra ottica per una comunicazione sicura e affidabile con il controllore PLC.
– Protezione efficiente ed economica: Integrato direttamente nelle reti PROFINET IO per una protezione efficace e conveniente.
– Diagnostica rapida: L’accesso remoto consente una diagnosi rapida, prevenendo i tempi di inattività.
– Integrazione standardizzata: Facilita l’integrazione nei controllori PLC grazie alla descrizione stazione generica GSDML.
– Maggiore gamma di campi di protezione: Offre la più ampia gamma di campi di protezione sul mercato, aumentando la varietà di applicazioni possibili.
– Rimessa in servizio rapida: La memoria di configurazione integrata consente una rapida rimessa in servizio.
– Installazione e manutenzione facili: Progettato per una facile installazione, messa in servizio e manutenzione in applicazioni sia stazionarie che mobili.
– Tecnologia di sicurezza comprovata: Decenni di tecnologia di sicurezza comprovata garantiscono la massima affidabilità e disponibilità, anche in condizioni difficili.
Note
– Numero di campi di protezione monitorati simultaneamente: 2
– Numero di campi di protezione: 8
– Numero di casi di monitoraggio: 4
– Tempo di risposta: 60 ms
– Risoluzione: 30 mm, 40 mm, 50 mm, 70 mm, 150 mm, configurabile
– Gamma di misurazione della distanza: 49 m
– Numero di campionamenti multipli: Configurabile da 2 a 16
– Connessione elettrica: Conduttore in rame (2 prese per spina RJ-45 push-pull), spina di sistema con o senza cavo di collegamento
– Tensione di alimentazione: 16,8 V DC, 24 V DC, 28,8 V DC
– Interfaccia di configurazione e diagnostica: RS-232
– Proprietà del dispositivo: Dispositivo PROFINET IO con switch in tempo reale a 2 porte secondo la specifica PROFINET V2.2
– Profilo PROFIsafe con input a 6 ottetti e output a 6 ottetti secondo IEC 61784-3-3 V2.4
– Tempo di ciclo: 4, 8, 16, 32 ms, ecc.
– GSDML: Secondo la specifica GSDML V2.25
– Proprietà dello switch: Filtering Data Base secondo IEEE 802.1D
– 6 livelli di prioritizzazione per IEEE 802.1Q: Prioritizzazione della rete
– 64 KB di memoria SRAM per il caching dei telegrammi: Gestita in segmenti da 768 byte
– Prioritizzazione delle risorse per il controllo della rete e i frame RTC2/3
– Estensione dei telegrammi basata su “Cut-through”
– Stato della porta: Disabilitato, Bloccato, Inoltro
– Supporto per il trasferimento dati non in tempo reale e in tempo reale
– Proprietà della porta: Auto-negoziazione
– Auto-crossover (MDIX)
– Auto-polarità
– 100Base-TX
– Conformità: Classe di conformità B
– Supporto topologia: SNMP, MIB-2, LLDP secondo IEEE 802.1AB
– Supporto client MRP
– Diagnostica: Diagnostica del canale specifica del produttore relativa all’applicazione e diagnostica del canale per il profilo PROFIsafe, individualmente attivabili
– Segnalazione degli errori di sistema
– Diagnostica dei cavi
– Avvisi di vicinato
– Supporto per le statistiche delle porte
– Supporto I&M da I&M0 a I&M4
– Interfacce per la configurazione e la diagnostica utilizzando CDS: Porta TCP 9000 e porta UDP 30718
– RS-232
– Funzioni non supportate: Comunicazione multicast
– Supervisor AR
– Meccanismo MAC-pause in full duplex
– Back-pressure in half duplex
– Apprendimento statico
– Broadcast Storm Control
Note
– 1) 1 set di campi = 1 campo di protezione e 2 campi di avviso
– 2) A seconda del tempo di risposta di base e del campionamento multiplo

Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.