Descrizione del Prodotto
Il sensore fotoelettrico a sbarramento SICK 1049078, noto anche come WSE9-3P3430, è progettato per applicazioni industriali che richiedono un rilevamento preciso e affidabile.
Metodo di Rilevamento
Il sensore utilizza il principio a sbarramento, in cui l’emettitore e il ricevitore sono posizionati uno di fronte all’altro. La presenza di un oggetto che interrompe il fascio di luce tra i due componenti viene rilevata come un segnale di commutazione.
Distanza di Rilevamento
La distanza di rilevamento nominale è di 7 metri, con una distanza massima di rilevamento fino a 10 metri.
Tensione di Alimentazione
Il sensore opera con una tensione di alimentazione compresa tra 10 V DC e 30 V DC.
Tempo di Risposta
Il tempo di risposta del sensore è di 500 µs, garantendo una rapida rilevazione degli oggetti.
Configurazione dell’Uscita
Il sensore dispone di un’uscita PNP con possibilità di commutazione selezionabile tra modalità “On al buio” e “On alla luce”.
Sorgente Luminosa
Utilizza un LED rosso come sorgente luminosa, che facilita l’allineamento e la messa a punto del sensore.
Metodo di Connessione
Il sensore è dotato di un cavo con connettore M12 a 4 pin, lungo 120 mm, per una connessione semplice e sicura.
Protezione dalle Infiltrazioni
Il dispositivo offre un grado di protezione IP66, IP67 e IP69K, rendendolo adatto per ambienti industriali difficili e per applicazioni che richiedono una pulizia ad alta pressione.
Temperatura di Funzionamento
Il sensore è progettato per funzionare in un intervallo di temperatura compreso tra -40°C e +60°C.
Dimensioni
Le dimensioni del sensore sono 12,2 mm (larghezza) x 50 mm (altezza) x 23,6 mm (profondità), con un design rettangolare compatto che facilita l’installazione in spazi ristretti.
Materiale della Custodia
La custodia è realizzata in plastica VISTAL, un materiale resistente che garantisce durabilità e affidabilità nel tempo.
Applicazioni Tipiche
Il sensore SICK 1049078 è ideale per applicazioni industriali che richiedono un rilevamento preciso di oggetti, come il controllo di presenza, il conteggio di oggetti su nastri trasportatori e il monitoraggio di processi automatizzati.
Note
Per garantire prestazioni ottimali, si consiglia di seguire le linee guida del produttore per l’installazione e la manutenzione del sensore.
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.