Descrizione del Prodotto
Il sensore fotoelettrico a riflessione VL18L-4P324 di SICK, codice prodotto 6027430, è progettato per applicazioni industriali che richiedono un rilevamento preciso e affidabile. Utilizza un laser a luce rossa visibile di classe 1, garantendo un’installazione sicura senza necessità di misure di sicurezza aggiuntive. Il design cilindrico con filettatura M18 x 1 facilita l’integrazione in vari ambienti industriali.
Caratteristiche Principali
– **Metodo di rilevamento:** A retroriflessione con doppia lente
– **Distanza di rilevamento:** 0,1 m fino a 35 m (con riflettore P250F)
– **Sorgente luminosa:** Laser a luce rossa visibile (650 nm)
– **Classe laser:** 1 (IEC 60825-1)
– **Dimensioni del punto luminoso:** Ø 9 mm a 35 m
– **Tempo di risposta:** ≤ 0,625 ms
– **Frequenza di commutazione:** 800 Hz
– **Configurazione uscita:** PNP, commutazione chiaro/scuro selezionabile
– **Tensione di alimentazione:** 10 V DC … 30 V DC
– **Consumo di corrente:** ≤ 20 mA (senza carico)
– **Connessione:** Connettore M12 a 4 pin
– **Materiale del corpo:** Metallo, ottone nichelato/PC
– **Grado di protezione:** IP67
– **Temperatura di funzionamento:** -15 °C … +55 °C
Applicazioni
Il VL18L-4P324 è ideale per il rilevamento di piccoli oggetti in ambienti industriali, grazie al suo piccolo punto luminoso ben visibile e alla rapida risposta. La classe laser 1 consente un utilizzo sicuro senza necessità di misure di sicurezza aggiuntive, riducendo i costi di installazione. Il filtro di polarizzazione integrato previene letture errate su superfici riflettenti, aumentando l’affidabilità del rilevamento.
Note
1) Distanza di rilevamento massima con riflettore P250F.
2) Vita media del laser: 100.000 ore a TU = +25 °C.
3) Regolazione elettronica tramite ingresso di controllo C (0 V).
4) Regolazione manuale tramite pulsante di apprendimento.
5) Tempo di transito del segnale con carico resistivo.
6) Con rapporto luce/buio 1:1.
7) A = Protezione contro l’inversione di polarità delle connessioni VS.
8) B = Protezione contro l’inversione di polarità degli ingressi e delle uscite.
9) C = Soppressione delle interferenze.
10) D = Protezione contro sovracorrenti e cortocircuiti delle uscite.
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.