Descrizione del Prodotto
Il contattore SIEMENS 3RT1456-6AP36 è un dispositivo a 3 poli progettato per applicazioni AC-1 con una corrente nominale di 275 A a 690 V e una temperatura ambiente di 40 °C. È dotato di una bobina di comando con tensione nominale di 220-240 V AC/DC e include contatti ausiliari 2 NO + 2 NC. Il circuito principale utilizza connessioni a sbarre, mentre il circuito di comando e ausiliario dispone di terminali a vite.
Caratteristiche Tecniche
Numero di Poli: 3
Corrente Nominale (AC-1, 400 V): 275 A
Corrente Nominale (AC-3, 400 V): 97 A
Tensione di Comando Nominale: 220-240 V AC/DC
Contatti Ausiliari: 2 NO + 2 NC
Tipo di Connessione Circuito Principale: Sbarre
Tipo di Connessione Circuito Ausiliario: Terminali a vite
Dimensioni e Peso
Altezza: 181 mm
Larghezza: 190 mm
Profondità: 129 mm
Peso Netto: 3,33 kg
Condizioni Ambientali
Temperatura di Funzionamento: da -25 °C a +60 °C
Altitudine Massima di Installazione: 2.000 m sopra il livello del mare
Certificazioni e Conformità
Conformità RoHS: Conforme dal 01/05/2012
Obbligo di Ritiro WEEE (2012/19/UE): Sì
Informazioni REACH Art. 33: Contiene piombo (CAS-No. 7439-92-1) in concentrazioni superiori allo 0,1% p/p
Codici e Classificazioni
Codice EAN: 4011209509726
Codice UPC: 754554773353
Codice Merceologico: 85364900
Classificazione eClass: 27-37-10-03
Classificazione ETIM: EC000066
Informazioni Aggiuntive
Paese di Origine: Germania
Codice Prodotto Siemens: 3RT1456-6AP36
Famiglia di Prodotti: SIRIUS 3RT.4 contattori per carichi deboli o non induttivi (AC-1), 3 poli fino a 2.650 A
Stato del Prodotto: Attivo
Tempo di Consegna Stimato: 3 giorni lavorativi
Quantità per Confezione: 1 pezzo
Dimensioni Imballo: 7,48 x 5,079 x 7,126 pollici
Peso Lordo: 7,341 lb
Fattore Metallo: LFO—–
Gruppo Prezzo: N9W
Gruppo Codice: R711
LKZ_FDB/CatalogID: CC-IC10
Gruppo Prodotto: 3706
Classificazione UNSPSC: 39-12-15-29
Classificazione IDEA: 4755
Classificazione ETIM 7: EC000066
Classificazione ETIM 8: EC000066
Classificazione ETIM 9: EC000066
Classificazione eClass 6: 27-37-10-03
Classificazione eClass 7.1: 27-37-10-03
Classificazione eClass 8: 27-37-10-03
Classificazione eClass 9: 27-37-10-03
Classificazione eClass 9.1: 27-37-10-03
Classificazione eClass 12: 27-37-10-03
Classificazione eClass 14: 27-37-10-03
Classificazione ETIM 7: EC000066
Classificazione ETIM 8: EC000066
Classificazione ETIM 9: EC000066
Classificazione IDEA 4: 4755
Classificazione UNSPSC 15: 39-12-15-29
Classificazione eClass 6: 27-37-10-03
Classificazione eClass 7.1: 27-37-10-03
Classificazione eClass 8: 27-37-10-03
Classificazione eClass 9: 27-37-10-03
Classificazione eClass 9.1: 27-37-10-03
Classificazione eClass 12: 27-37-10-03
Classificazione eClass 14: 27-37-10-03
Classificazione ETIM 7: EC000066
Classificazione ETIM 8: EC000066
Classificazione ETIM 9: EC000066</
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.