Ecco la scheda tecnica del sensore induttivo WENGLOR I12H012:
Caratteristiche principali
– Aumento della distanza di commutazione
– Distanza di montaggio ridotta grazie a wenglor weproTec
– Innovativa tecnologia di commutazione ASIC
– Visualizzazione dell’errore integrata
Dati induttivi
– Distanza di commutazione: 8 mm
– Fattore di correzione acciaio inox V2A/CuZn/Al: 1,07/0,47/0,45
– Montaggio: parzialmente schermato
– Montaggio A/B/C/D in mm: 12/26/24/4
– Montaggio B1 in mm: 0…10
– Isteresi di commutazione: < 10%
Dati elettrici
– Tensione di alimentazione: 10…30 V DC
– Assorbimento di corrente (Ub = 24 V): < 14 mA
– Frequenza di commutazione: 450 Hz
– Deriva termica: < 10%
– Fascia temperatura: -40…80 °C
– Caduta di tensione uscita di commutazione: < 1 V
– Max. corrente di commutazione: 150 mA
– Corrente residua uscita di commutazione: < 100 µA
– Protezione contro i cortocircuiti: sì
– Protezione all’inversione di polarità: sì
– Protezione al sovraccarico: sì
– Classe di protezione: III
Dati meccanici
– Materiale custodia: Ottone, nichelato
– Superficie attiva: Plastica PBT
– Grado di protezione: IP67
– Tipo di connessione: M12 × 1; 4-pin
– Peso: 16 g
Dati tecnici di sicurezza
– MTTFd (EN ISO 13849-1): 3.706,54 a
Dati generali
– Unità di imballaggio: 1 Pezzo
Funzione
– Segnalazione di errore: sì
Uscita
– PNP contatto chiuso/aperto antivalente: sì
Parametri impostabili
– Commutazione: contatto chiuso, contatto chiuso+contatto aperto, contatto aperto
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare la scheda tecnica completa disponibile sul sito ufficiale di Wenglor. ([wenglor.com](https://www.wenglor.com/it/Sensori/Sensori-induttivi/Sensori-induttivi-con-maggiori-distanze-di-commutazione/Sensore-induttivo-con-maggiori-distanze-di-commutazione/p/I12H012?utm_source=openai))
Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.