Descrizione del Prodotto
Il SICK 1015798, noto anche come WLG12-P537, è un sensore fotoelettrico a barriera riflettente progettato per applicazioni industriali. Questo dispositivo è in grado di rilevare oggetti trasparenti e riflettenti con alta precisione, rendendolo ideale per il controllo della qualità e il monitoraggio dei processi produttivi.
Caratteristiche Tecniche
– Principio di funzionamento: Barriera riflessa
– Portata di lavoro: 0,1 m … 1,5 m
– Oggetto minimo rilevabile (MDO): Fasci paralleli, 6 mm … 12,5 mm
– Distanza tra i fasci: 12,5 mm
– Numero di fasci: 8
– Altezza di rilevamento: 87,5 mm
– Risoluzione (regolabile): 6 mm … 12,5 mm (a seconda della portata)
Specifiche Meccaniche ed Elettroniche
– Lunghezza d’onda: 650 nm
– Tensione di alimentazione (U v ): DC 18 V … 30 V
– Consumo di corrente del trasmettitore: 80 mA
– Ripple: < 5 Vpp
– Corrente di uscita massima (I max ): ≤ 100 mA
– Carico di uscita capacitivo: 100 nF
– Carico di uscita induttivo: 1 H
– Tempo di inizializzazione: 0,6 s
– Uscita di commutazione: 2 x PNP
– Modalità di uscita: Commutazione in oscurità (Q attivo se almeno un fascio è interrotto)
– Ingresso Teach-in: PNP
– Dimensioni (L x A x P): 62 mm x 106 mm x 46,6 mm
– Tipo di connessione: Connettore M12 maschio, 5 poli
– Materiale della custodia: Plastica
– Indicazione: LED
– Grado di protezione: IP67
– Protezione dei circuiti: Protezione contro l’inversione di polarità, protezione contro i cortocircuiti dell’uscita Q, soppressione degli impulsi di interferenza
– Classe di protezione: II
– Peso: 230 g
– Schermo frontale: PMMA
Dati Ambientali
– Temperatura di funzionamento: –25 °C … +55 °C
– Temperatura di stoccaggio: –20 °C … +70 °C
– Resistenza alle vibrazioni: 5 g, 10 Hz … 55 Hz (secondo IEC 68-2-6)
– Resistenza agli urti: 10 g / 16 ms (secondo DIN EN 60068-2-29)
Classificazioni
– ECl@ss 5.0: 27270910
– ECl@ss 5.1.4: 27270910
– ECl@ss 6.0: 27270910
– ECl@ss 6.2: 27270910
– ECl@ss 7.0: 27270910
– ECl@ss 8.0: 27270910
– ECl@ss 8.1: 27270910
– ECl@ss 9.0: 27270910
– ETIM 5.0: EC002549
– ETIM 6.0: EC002549
– UNSPSC 16.0901: 39121528
Applicazioni Tipiche
– Rilevamento di pallet danneggiati
– Identificazione del bordo anteriore
– Allineamento dei bordi di nastri trasportatori
– Rilevamento e smistamento di bottiglie
Nota
– La risoluzione è dipendente dalla portata.
– Il dispositivo è dotato di un filtro polarizzatore per superfici riflettenti.
Documentazione Tecnica
Per ulteriori dettagli, consultare la documentazione tecnica fornita dal produttore.

Recensioni
Cancella filtriAncora non ci sono recensioni.